fbpx

Cucina Vegana

A CHI E RIVOLTO?

Non solo per coloro che hanno fatto la scelta di essere Vegani, ma anche per chi è incuriosito da questa nuova tendenza, e vuole avvicinarsi a nuovi modi di mangiare e cucinare. Il corso è stato studiato per noi da Simona Malerba, food blogger specializzata in cucina vegana

QUANTO DURA?

 Il corso prevede 2 lezioni di tre ore. Il corso è corredato di fascicolo in cui sono riportate le nozioni di teoria e le ricette che vengono fatte durante la lezione.

PERCHÈ SCEGLIERLO?

Perchè non è vero che vegano è sinonimo di "insipidezza e sacrificio"! Venite a vedere...e ad assaggiare!

Per Approfondire

 

Prima proposta:
I cereali: Introduzione all’uso dei cereali e germogli, Pesto verde con creckers di amaranto, Avena con verdure invernali tofu e dressing aromatico, Quinoa ai profumi mediterranei su crema speziata, Mini burger con mai0nese vegetale e germogli

Le proteine vegetali: Introduzione alle proteine vegetali e alle alghe, Hummus speziato con sfoglie croccanti, Ragù di semi sucrema di mais, Crespelle cremose al profumo di mandorle, Delizie al bicchiere con panna

Seconda Proposta:
Proteine vegetali 2: Come fare il tofu in casa, Come fare il seitan in casa, Tofu croccante con misticanza agrodolce e semi, Seitan in salsa speziata, Tempeh marinato all’asiatica

Il menù di Pasqua: Tartellette cremose con verdure croccanti, Sorgotto al radicchio tardivo, Seitan con riduzione aromatica con spuma all’aneto, Bicchierini spumosi

In questo periodo puoi trovare questo corso nel calendario delle seguenti sedi