Spezie, oche e sinagoghe: la cucina ebraica a Venezia


A CHI E RIVOLTO?
Per i curiosi delle tradizioni ecco il corso di cucina ebraica con ricette tratte soprattutto dalla tradizione della comunità ebraica veneziana che è stato il primo Ghetto europeo.

QUANTO DURA?
Il corso prevede 1 lezione di tre ore, il pranzo e poi la passeggiata per il ghetto accompagnati dal dott. Giancarlo Molani, specializzato in Storia di Venezia.

PERCHÈ SCEGLIERLO?
Una vera e propria esperienza immersiva che parte dalla cucina per poi approdare a calli e campielli, usi e costumi, storia e cultura di uno dei popoli più antichi e affascinanti del mondo.