Stefano Callegaro: L’occhio vede ciò che la mente vuole

A CHI E RIVOLTO?

Quando la percezione inganna e la cucina diventa esperienza sensoriale

In questo nuovo percorso, Stefano Callegaro esplora il confine tra visione e gusto.
Ogni piatto nasce da un’idea: ciò che vediamo non sempre è ciò che pensiamo di assaporare.
La forma inganna, la mente immagina, il palato scopre la verità.
Un viaggio nel mondo dell’illusione gastronomica, dove la tradizione si trasforma in gioco percettivo e la tecnica diventa linguaggio emotivo.


“Lasagne alla Bolognese”

Un grande classico… che non sembra tale.
Una donut di pasta lievitata, dorata e fragrante, cela al suo interno un ragù intenso e cremoso, avvolto da una glassa di besciamella e fondo di carne.
Un piatto che sfida la forma e sorprende con la sostanza: la lasagna si fa tonda, moderna e divertente, ma resta profondamente autentica nel sapore.


“La Parmigiana nascosta”

Tutta la tradizione della parmigiana di melanzane, racchiusa in un solo boccone.
Un raviolone generoso, che al taglio rivela strati di melanzane, pomodoro, mozzarella e Parmigiano, uniti in una crema vellutata e profumata.
Un piatto che gioca con la sorpresa, riportando alla mente la parmigiana di casa ma con l’eleganza e la pulizia di una cucina d’autore.


“Pomodoro Cuore di Bue”

L’illusione perfetta.
Un pomodoro cuore di bue che, al tocco del coltello, svela una tartare di manzo avvolta in crema di mozzarella e basilico fresco.
Un trompe-l’œil gastronomico che unisce il mondo vegetale e quello animale, trasformando un’icona mediterranea in un’esperienza multisensoriale

QUANTO DURA?

Una lezione di tre ore corredata da fascicolo con le ricette.

PERCHÉ SCEGLIERLO?

Un corso per chi ama stupire.

“L’occhio vede ciò che la mente vuole” è un percorso per cuochi e appassionati che vogliono imparare a costruire emozioni attraverso l’illusione visiva.
Tecniche di precisione, equilibrio estetico e rispetto della materia prima si fondono in una cucina che sorprende senza ingannare, e insegna a guardare il piatto con occhi nuovi.