Miki Hiura: La cucina giapponese di tutti i giorni
A CHI E RIVOLTO?
La cucina giapponese non è solo sushi, ramen o tempura. Ogni giorno, nelle case del Giappone, si prepara un cibo semplice, equilibrato, fatto di piccoli gesti e grandi attenzioni. Con questo corso, Miki Hiura apre la porta della sua cucina e ci accompagna in un viaggio nel vero quotidiano giapponese — tra profumi familiari, sapori sinceri e piatti che raccontano la vita di ogni giorno.
Il pollo fritto giapponese – Karaage
Croccante fuori, tenerissimo dentro. Il karaage è uno dei piatti più amati dalle famiglie giapponesi: bocconcini di pollo marinati in salsa di soia, zenzero e sake, poi fritti fino a diventare dorati e irresistibili. Un piatto semplice e confortante, perfetto per ogni occasione.
Un piatto di riso – Gohan
Il riso è il cuore del pasto giapponese, simbolo di equilibrio e nutrimento. Miki insegnerà come prepararlo alla perfezione, con la giusta consistenza e lucidità, e come accompagnarlo con piccole guarnizioni e condimenti per trasformarlo in un piatto completo e armonioso.
Un piatto di verdure – Yasai no itame
Un contorno leggero e colorato, dove le verdure vengono saltate rapidamente per mantenere freschezza, croccantezza e sapore. Semplicità e precisione in un piatto che rappresenta la filosofia giapponese dell’equilibrio tra gusto e salute.
Un dolce di casa – Dorayaki o Mochi
Per chiudere il pasto, un dolce tradizionale ma casalingo: morbidi dorayaki ripieni di anko (crema di fagioli rossi) o piccoli mochi delicatamente dolci. Una coccola che racchiude la dolcezza della tradizione giapponese più autentica.
QUANTO DURA?
Una lezione di tre ore corredata da fascicolo con le ricette
PERCHÉ SCEGLIERLO?
Una tavola semplice, piena di cuore
“La cucina giapponese di tutti i giorni” è un corso che celebra la vita quotidiana, i sapori veri e i gesti che scaldano. Con Miki Hiura, la cucina diventa un modo per avvicinarsi al Giappone più vero: quello della famiglia, della serenità e del piacere di condividere.