fbpx

Falso d’autore: il pesce

A CHI E RIVOLTO?

Il pesce è uno dei campi dove si sfidano i più grandi, soprattutto in Italia, dove il mare è risorsa primaria. Ecco allora alcuni “saccheggi” che abbiamo fatto per voi.

QUANTO DURA?

Il corso prevede 1 lezione di tre ore. Il corso è corredato di fascicolo in cui sono riportate le nozioni di teoria e le ricette che vengono fatte durante la lezione.

PERCHÈ SCEGLIERLO?

E dopo i corsi di base è tempo di fare un altro passo...!

Per Approfondire

  • Involtini di spatola al pesto di pistacchi di bronte di Beppe Fontana Ristorante 091, Palermo
  • Timballetto freddo di quinoa con cozze, spinaci e zeste di limone di Igles Corelli Ristorante della Locanda della Tamerice, Ostellato (Ferrara)
  • Spaghetti con bottarga di tonno e alici fresche di Ciccio Sultano Ristorante Duomo,  Ragusa Ibla
  • Scampi in camicia e erbe aromatiche di Mara Martin Ristorante da Fiore, Venezia
  • Delizia di mele verdi con gele’ di fragole, lamponi e mango di Roberta Molani – Catering “Peccati di Gola” s.n.c.- Venezia Mestre

Fantastico. Le ricette erano superbe, sono piaciute moltissimo, non saprei dire quale era la più buona. 

Marika

impiegata

In questo periodo puoi trovare questo corso nel calendario delle seguenti sedi