Miki Hiura: Udon e tempura

A CHI E RIVOLTO?

Nel cuore della cucina giapponese c’è un equilibrio perfetto tra materia, tecnica e sensibilità.
Con questo corso, Miki Hiura ci accompagna in un viaggio autentico nella cultura gastronomica del Giappone, attraverso due delle sue espressioni più iconiche: gli udon e la tempura.


Udon – la morbidezza che parla d’anima

Realizzati a mano, gli udon rappresentano una delle paste più amate e versatili della tradizione nipponica.
Miki Hiura guiderà i partecipanti passo dopo passo nella preparazione dell’impasto, nella tecnica di taglio e nella cottura perfetta, fino alla creazione di brodi e condimenti bilanciati, in cui ogni aroma trova il proprio spazio.
Un gesto antico, che unisce pazienza e ritmo, trasformandosi in meditazione gastronomica.


Tempura – la leggerezza dell’istante

Croccante, dorata, quasi impalpabile: la tempura è la massima espressione della leggerezza giapponese.
Durante il corso, Miki mostrerà come ottenere una frittura perfetta, sottile e asciutta, grazie a una gestione attenta della temperatura e delle consistenze.
Verdure, crostacei e pesci diventano protagonisti di un piatto essenziale, dove la purezza del sapore è esaltata dalla tecnica.

QUANTO DURA?

Una lezione di tre ore corredata da fascicolo con le ricette

PERCHÉ SCEGLIERLO?

L’essenza del Giappone in un solo gesto.

“Udon e Tempura” non è solo un corso di cucina, ma un’esperienza culturale.
È un invito a rallentare, ad ascoltare il cibo e a riscoprire la bellezza della semplicità.
Con Miki Hiura, ogni movimento diventa gesto consapevole, e ogni piatto racconta la filosofia di un popolo che fa dell’armonia il suo ingrediente più prezioso.