SEDE CENTRALE DI
Mestre
RESPONSABILE: Alessandra Molani
TELEFONO: 041977866 / 3393498022
INDIRIZZO MAIL: alessandra.molani@peccatidigola.info
INDIRIZZO DELLA SEDE: via F.lli Cavanis 52
SEDE AMMINISTRATIVA: via Felisati 68b, 30171 Mestre (VE)
Calendario
Gianluca Fonsato: Pane & Pane
Due lezioni dedicate al pane. Nella prima vedremo il Pane Classico nazionale (o pane di pasta dura) dove faremo mantovane, carciofo e monta su, grissini e cracker. Nella seconda facciamo: Burger bun, pane al latte, pane con uvetta, pane al cioccolato, pane in cassetta, bauletto, tramezzino e fette biscottate
NOTE: Lunedì 17 e 24 novembre. Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 3040 per portare a casa quanto fatto in lezione
COMPLETO
19.00-22.00
da lunedì 17 Novembre 2025
2 lezioni a frequenza settimanale
Stefano Callegaro: Le zuppe di pesce senza pensieri
Dopo il successo della lezione sul risotto, lo chef Stefano Callegaro torna con un nuovo appuntamento dedicato alle zuppe di pesce
L’idea è semplice: zuppe veloci da fare, senza spine, facili da mangiare e belle da vedere, senza rinunciare alla qualità e al piacere di un grande piatto.Stefano ci accompagnerà ...
NOTE: Stefano Callegaro Vincitore del 4° MasterChef Italia
19.00-22.00
il mercoledì 26 Novembre 2025
1 lezione
Miki Hiura: Okonomiyaki
L'okonomiyaki è un popolare piatto giapponese che può essere descritto come un pancake salato o una frittata in stile giapponese.
Cucinato con molti ingredienti e condito con una salsa ricca e saporita.
Nel corso faremo anche Yakisoba. Gli yakisoba sono i spaghetti (come quella pasta del ramen) cotti con verdure ...
NOTE: okonomiyaki(pancake giapponese)+ yakisoba(pasta precotta saltata con carne e verdure), yakionighiri(🍙polpette di riso grigliato
19.00-22.00
il venerdì 28 Novembre 2025
1 lezione
SPECIAL Roberto Trovò: Il cesto di Natale fatto con le tue mani
Uno Special di 4 ore e mezza con Roberto Trovò per preparare il tuo cesto di Natale da regalare ad amici e parenti: liquori, marmellata, dolci, caramelle...Faremo tutto insieme per poi confezionarlo ed ognuno andrà via con il suo cestino delle feste.
NOTE: Marmellata arance Scorzette arance candite
Mandorle pralinate Sali speziati Pizzicotti alle mandorle. Liquore alla liquirizia
Mini cake natalizi
Salatini per aperitivo
Mini grissini speziati
14.30-18.30
il sabato 29 Novembre 2025
1 lezione-laboratorio
Gianluca Fonsato: A Natale Pandoro
Un simbolo della tradizione natalizia italiana, raccontato e realizzato passo dopo passo dal maestro dei lievitati Gianluca Fonsato.In questo corso imparerai a preparare il pandoro artigianale, dall'impasto alla perfetta lievitazione, fino alla caratteristica forma a stella e alla spolverata di zucchero a velo.
NOTE: COMPLETO SI REPLICA 15 DICEMBRE
19.00-22.30
il lunedì 1 Dicembre 2025
1 lezione
Maria Martinez Cucina messicana: Enchiladas colimotas
Scopri i sapori autentici della cucina messicana con Maria Martinez, cuoca originaria dello stato di Colima, che ci guiderà alla scoperta di uno dei piatti più rappresentativi della sua terra: le Enchiladas Colimotas.
Durante questo corso imparerai:
La preparazione tradizionale delle enchiladas colimotas, secondo la ricetta ...
19.00-22.00
il martedì 2 Dicembre 2025
1 lezione
Lorenzo Binatti: Il menù di pesce per il Natale 2025
Vivi l’atmosfera delle feste con un menù di Natale interamente dedicato al pesce, firmato dallo chef Lorenzo Binatti. In questo corso pratico e coinvolgente, imparerai a realizzare un menù completo — dall’entrè al secondo piatto — perfetto per la tavola delle feste. Ogni ricetta sarà occasione per approfondire tecniche di ...
19.00-22.00
il mercoledì 3 Dicembre 2025
1 lezione
Stefano Callegaro: Il menù di carne per il Natale 2025
Prepara la magia del Natale insieme a Stefano Callegaro, vincitore del 4° MasterChef Italia, in un’esperienza culinaria tutta dedicata ai sapori della festa!.👨🍳 Il menù che realizzeremo insieme:
Involtini di verza con ripieno di maiale alla genovese e Asiago mezzano
Caramelle di pasta ...
19.00-22.00
il venerdì 5 Dicembre 2025
1 lezione
Miki Hiura Cucina giapponese: Bao e nikuman con i loro ripieni
Miki Hiura, laureata in Scienze Alimentari all'Università di Tokyo Kasei Gakuin, questa volta ci insegna a fare i Bao, panini cotti a vapore che poi farciremo con polpette di gamberi alla salsa chilli. Inoltre, con la stessa pasta dei bao, faremo nikuman ripieni di carne
19.00-22.00
il martedì 9 Dicembre 2025
1 lezione
Roberto Trovò: Dolci tradizionali da poter regalare a Natale
Un corso imperdibile per chi ama regalare dolci fatti in casa durante le feste. Roberto Trovò ci guida in un viaggio attraverso alcune delle specialità natalizie più ricche di storia e sapore, reinterpretate con la sua consueta attenzione alla qualità degli ingredienti e alla tecnica.
Durante il corso imparerai a ...
19.00-22.00
il mercoledì 10 Dicembre 2025
1 lezione
Arianna Marchesin: a Natale facciamo i tortellini
E' stato esplicitamente chiesto dagli allievi ad Arianna una lezione per i tortellini da fare per le feste e Arianna arriva ma farà non solo i classici tortellini di carne ma quelli vegetariani. Ognuno farà i tortellini da portare poi a casa dove potrà usarli subito o mettere via per ...
NOTE: COMPLETO
19.00-22.00
il giovedì 11 Dicembre 2025
1 lezione
Miki Hiura Cucina Giapponese: Ramen
Una giapponese autentica, Miky Hiura, ci introduce in quello che, dopo il sushi, è il piatto giapponese più amato da noi italiani. a base di spaghetti di frumento serviti in brodo di carne o di pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato, ...
19.00-22.00
il venerdì 12 Dicembre 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato: A Natale Pandoro
Un simbolo della tradizione natalizia italiana, raccontato e realizzato passo dopo passo dal maestro dei lievitati Gianluca Fonsato.In questo corso imparerai a preparare il pandoro artigianale, dall'impasto alla perfetta lievitazione, fino alla caratteristica forma a stella e alla spolverata di zucchero a velo.
19.00-22,30
il lunedì 15 Dicembre 2025
1 lezione
Elisabetta Arcari: Fritto e bollicine
Una serata frizzante dedicata all’arte del fritto perfetto, guidata da Elisabetta Arcari.Scopriremo insieme le tecniche per ottenere croccantezza e leggerezza, sperimentando diverse tipologie di pastella e panatura.
Durante il corso prepareremo:
Supplì al telefono
Supplì alla cacio e pepe
Panzerotti
...
19.00-22.00
il martedì 13 Gennaio 2026
1 lezione
Miki Hiura: Udon e tempura
Nel cuore della cucina giapponese c’è un equilibrio perfetto tra materia, tecnica e sensibilità.Con questo corso, Miki Hiura ci accompagna in un viaggio autentico nella cultura gastronomica del Giappone, attraverso due delle sue espressioni più iconiche: gli udon e la tempura.
Udon – la morbidezza che ...
19.00-22.00
il venerdì 16 Gennaio 2026
1 lezione
Gianluca Fonsato: Mais e Fioretto
Pane, focacce e grissini con il gusto del mais
Il mais, cereale antico e versatile, è il protagonista di questo corso condotto da Gianluca Fonsato, panificatore e formatore di grande esperienza, conosciuto per la sua ricerca continua su farine, lievitazioni e tecniche di panificazione contemporanea.Attraverso la sua visione, tradizione e ...
19.00-22.00
il lunedì 19 Gennaio 2026
1 lezione
Arianna Marchesin: Il buffet moderno
Scopri le nuove tendenze del buffet moderno con una lezione pratica e creativa guidata da Arianna Marchesin, professionista appassionata e titolare della rinomata scuola La Formica Na’.
Durante il corso imparerai a realizzare piatti eleganti, colorati e perfetti per eventi e catering contemporanei:
Menù del corso:
...
19.00-22.00
il mercoledì 21 Gennaio 2026
i lezione
Stefano Callegaro: E se stasera ci facciamo un panino? Si ma gourmet!
Tre grandi panini della tradizione a "stelle e strisce" facili, veloci ma dal risultato garantito. Panino "Ruben sandwich" un icona della Grande Mela. Panino "Jucy Lucy hamburger" il primo amore non si scorda mai. Panino "Turky club sandwich" immancabile al Thanksgiving day ma ottimo sempre.
19.00-22.00
il venerdì 23 Gennaio 2026
1 lezione
Il carnevale con Roberto Trovò
Prepara a vivere una dolcissima esperienza di Carnevale insieme al maestro pasticcere Roberto Trovò!Una lezione imperdibile dedicata ai grandi protagonisti della tradizione, dove tecnica e passione si uniscono per creare magia in cucina.
Durante il corso realizzeremo insieme:🍩 Frittelle alla veneziana🍥 Frati🎉 Galani✨ Castagnole🍯 Struffoli🌹 Rose fritte
19.00-22.00
il martedì 27 Gennaio 2026
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pizza in teglia
Un corso pratico sulla pizza in teglia. Gianluca Fonsato ci spiegherà quali sono le farine adatte, l'impasto, la formatura e la cottura. Ogni allievo farà il proprio impasto da portare poi a casa. Portare a lezione un contenitore in cui poter mettere l'impasto fatto.
19.00-22.00
il lunedì 2 Febbraio 2026
1 lezione
Roberto Trovò: Il bacio Perugina e i suoi fratelli
Dietro ogni pralina si nasconde una storia di gusto, equilibrio e tecnica.In questa lezione, Roberto Trovò ci accompagna alla scoperta del cioccolatino più iconico d’Italia — il Bacio Perugina — e delle sue numerose reinterpretazioni artigianali. Partendo dalla ricetta classica, esploreremo:🍫 le tecniche di temperaggio e modellaggio del cioccolato, 🌰 la ...
NOTE: I fratelli: Ferrero rocher fatto da me - Lindor rosso alla mia maniera - Il bacio Kristal come lo vedo io
19.00-22.00
il martedì 3 Febbraio 2026
1 lezione
19.00-22.00
il venerdì 6 Febbraio 2026
1 lezione
Gianluca Fonsato: Finger bread!
Una serata dedicata al pane… in miniatura! Vedremo tutte le preparazioni per preparare degli ottimi Burger Buns, Bagel e pane in cassetta per deliziosi toast. Spazieremo dalla farina di grano tenero al Mais per creare i “polentini” e tutta la stuzzicheria salata come piadine, cracker e grissini. Corso teorico dimostrativo (i ...
19.00-22.00
il lunedì 9 Febbraio 2026
1 lezione
Roberto Trovò: La pasta sfoglia dolce e salata
La pasta sfoglia è un impasto leggero e croccante molto utilizzato in pasticceria e gastronomia. Si ottiene alternando strati di burro e impasto attraverso un processo di pieghe e riposi che permette di ottenere la sua caratteristica consistenza friabile. E' croccante e leggera: grazie alla stratificazione del burro, in cottura ...
19.00-22.00
il martedì 10 Febbraio 2026
1 lezione
Stefano Callegaro: La tradizione moderna. I piatti della grande Venezia portati nel 2025
La cucina veneziana è un racconto di mare, laguna e mercati. È memoria, tecnica e profumo di tradizione.Con “La tradizione moderna”, Stefano Callegaro reinterpreta i classici della Serenissima con un linguaggio contemporaneo, dove estetica e sapore si incontrano in equilibrio perfetto.Un viaggio tra storia e innovazione, dove ogni piatto parla ...
19.00-22.00
il giovedì 12 Febbraio 2026
1 lezione
Roberto Trovò: Dolci lievitati
Un corso interamente dedicato al mondo dei dolci lievitati, in cui imparerai a padroneggiare impasti soffici e profumati con il maestro pasticcere Roberto Trovò. Durante la giornata realizzeremo insieme quattro preparazioni classiche e irresistibili:
Babà: l’icona della pasticceria napoletana, con bagna al rum e struttura perfetta.
Schiacciata ...
19.00-22.00
il martedì 17 Febbraio 2026
1 lezione
Stefano Callegaro: Le 5 regole per un risotto perfetto
Una lezione speciale dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina italiana. Lo chef Stefano Callegaro ci guiderà alla scoperta delle cinque regole fondamentali per preparare un risotto perfetto: dalla scelta del riso, al brodo, alla tostatura, fino alla mantecatura finale. Queste le ricette che dimostrerà: Risotto "seppie, nero e crema ...
19.00-22.00
il mercoledì 25 Febbraio 2026
1 lezione
Gianluca Fonsato – La pizza Napoletana
Un corso pratico sulla pizza napoletana, quella morbida al centro, croccante ai lati, con il classico cornicione. Un corso nel quale, come sempre con Gianluca Fonsato, tutti metteranno "le mani in pasta". Portare un contenitore per portare via l'impasto fatto in lezione per poter poi fare l'indomani la pizza nel ...
19.00-22.00
il lunedì 2 Marzo 2026
1 lezione
Roberto Trovò: Bignè ed eclear dolci e salate
🍰 Nuovo Corso: Bignè Dolci e Salati – Dolci Tentazioni e Sfiziosità Gourmet
Un viaggio goloso tra dolce e salato!In questo nuovo corso con Roberto Trovò, imparerai a realizzare bignè perfetti: leggeri, fragranti e dalla forma impeccabile.
Scopriremo insieme:🍫 Ripieni dolci classici – cioccolato, zabaione, crema pasticcera e tante varianti ...
19.00-22.00
il martedì 3 Marzo 2026
1 lezione
Roberto Trovò: I biscotti tradizionali italiani
In questo corso pratico e goloso, il maestro pasticcere Roberto Trovò ti guiderà nella realizzazione dei biscotti che raccontano la storia dolce dell’Italia. Lavoreremo insieme sei preparazioni iconiche, imparando tecniche di impasto, formatura e cottura per ottenere risultati sempre fragranti e bilanciati.
Durante il corso realizzeremo:
Canestrelli ...
19.00-22.00
il lunedì 9 Marzo 2026
1 lezione
Roberto Trovò: Praline e cioccolatini ripieni
Cosa c'è di più "bello e buono" che regalare una scatola di cioccolatini fatti da noi? Roberto Trovò, dopo averci insegnato a temperare il cioccolato, ci insegnerà due classiche praline: Il Tartufo al rhum coperto di mandorle a scaglie e Il Manon (pasta di mandorle, gherigli di noci, cognac e ...
19.00-22.00
il martedì 10 Marzo 2026
1 lezione
Stefano Callegaro: L’occhio vede ciò che la mente vuole
Quando la percezione inganna e la cucina diventa esperienza sensoriale
In questo nuovo percorso, Stefano Callegaro esplora il confine tra visione e gusto.Ogni piatto nasce da un’idea: ciò che vediamo non sempre è ciò che pensiamo di assaporare.La forma inganna, la mente immagina, il palato scopre la verità.Un viaggio nel ...
19.00-22.00
il mercoledì 11 Marzo 2026
1 lezione
19.00-22.00
da giovedì 12 Marzo 2026
7 lezioni a frequenza settimanale
19.00-22.30
il lunedì 16 Marzo 2026
1 lezione
19.00-22.00
da martedì 17 Marzo 2026
4 lezioni a frequenza settimanale
Sebastiano Molani: Corso base di Pesce
Per gli appassionati del pesce ecco il corso da cui cominciare: l'interesse di questo corso infatti non sta solo nelle ricette che gli allievi possono aggiungere al loro 'curriculum', ma soprattutto nelle cognizioni di base che fornisce relativamente alla scelta, alla pulizia ed alla sfilettatura dei pesci tondi ...
19.00-22.00
da mercoledì 18 Marzo 2026
4 lezioni a frequenza settimanale
19.00-22.00
il lunedì 23 Marzo 2026
1 lezione
Miki Hiura Cucina Giapponese: Ramen
Una giapponese autentica, Miky Hiura, ci introduce in quello che, dopo il sushi, è il piatto giapponese più amato da noi italiani. a base di spaghetti di frumento serviti in brodo di carne o di pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato, ...
il venerdì 27 Marzo 2026
Gianluca Fonsato: Burger Buns
Un corso pratico sul panino per eccellenza, il burger buns. Il panino da farcire con hamburger ma anche con pulled pork, con hamburger vegetariano. Perfetti per essere utilizzati per l'egg burger, il tomino burger o per altre farciture di vostra fantasia. Prepareremo anche il pane a cassetta per fare i ...
19.00-22.00
il lunedì 30 Marzo 2026
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pane & Pane
Due lezioni dedicate al pane. Nella prima vedremo il Pane Classico nazionale (o pane di pasta dura) dove faremo mantovane, carciofo e monta su, grissini e cracker. Nella seconda facciamo: Burger bun, pane al latte, pane con uvetta, pane al cioccolato, pane in cassetta, bauletto, tramezzino e fette biscottate
NOTE: Lunedì 17 e 24 novembre. Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 3040 per portare a casa quanto fatto in lezione COMPLETO
19.00-22.00
da lunedì 17 Novembre 2025
2 lezioni a frequenza settimanale Stefano Callegaro: Le zuppe di pesce senza pensieri
Dopo il successo della lezione sul risotto, lo chef Stefano Callegaro torna con un nuovo appuntamento dedicato alle zuppe di pesce L’idea è semplice: zuppe veloci da fare, senza spine, facili da mangiare e belle da vedere, senza rinunciare alla qualità e al piacere di un grande piatto.Stefano ci accompagnerà ...
NOTE: Stefano Callegaro Vincitore del 4° MasterChef Italia
19.00-22.00
il mercoledì 26 Novembre 2025
1 lezione Miki Hiura: Okonomiyaki
L'okonomiyaki è un popolare piatto giapponese che può essere descritto come un pancake salato o una frittata in stile giapponese. Cucinato con molti ingredienti e condito con una salsa ricca e saporita. Nel corso faremo anche Yakisoba. Gli yakisoba sono i spaghetti (come quella pasta del ramen) cotti con verdure ...
NOTE: okonomiyaki(pancake giapponese)+ yakisoba(pasta precotta saltata con carne e verdure), yakionighiri(🍙polpette di riso grigliato
19.00-22.00
il venerdì 28 Novembre 2025
1 lezione SPECIAL Roberto Trovò: Il cesto di Natale fatto con le tue mani
Uno Special di 4 ore e mezza con Roberto Trovò per preparare il tuo cesto di Natale da regalare ad amici e parenti: liquori, marmellata, dolci, caramelle...Faremo tutto insieme per poi confezionarlo ed ognuno andrà via con il suo cestino delle feste.
NOTE: Marmellata arance Scorzette arance candite Mandorle pralinate Sali speziati Pizzicotti alle mandorle. Liquore alla liquirizia Mini cake natalizi Salatini per aperitivo Mini grissini speziati
14.30-18.30
il sabato 29 Novembre 2025
1 lezione-laboratorio Gianluca Fonsato: A Natale Pandoro
Un simbolo della tradizione natalizia italiana, raccontato e realizzato passo dopo passo dal maestro dei lievitati Gianluca Fonsato.In questo corso imparerai a preparare il pandoro artigianale, dall'impasto alla perfetta lievitazione, fino alla caratteristica forma a stella e alla spolverata di zucchero a velo.
NOTE: COMPLETO SI REPLICA 15 DICEMBRE
19.00-22.30
il lunedì 1 Dicembre 2025
1 lezione Maria Martinez Cucina messicana: Enchiladas colimotas
Scopri i sapori autentici della cucina messicana con Maria Martinez, cuoca originaria dello stato di Colima, che ci guiderà alla scoperta di uno dei piatti più rappresentativi della sua terra: le Enchiladas Colimotas. Durante questo corso imparerai: La preparazione tradizionale delle enchiladas colimotas, secondo la ricetta ...
19.00-22.00
il martedì 2 Dicembre 2025
1 lezione Lorenzo Binatti: Il menù di pesce per il Natale 2025
Vivi l’atmosfera delle feste con un menù di Natale interamente dedicato al pesce, firmato dallo chef Lorenzo Binatti. In questo corso pratico e coinvolgente, imparerai a realizzare un menù completo — dall’entrè al secondo piatto — perfetto per la tavola delle feste. Ogni ricetta sarà occasione per approfondire tecniche di ...
19.00-22.00
il mercoledì 3 Dicembre 2025
1 lezione Stefano Callegaro: Il menù di carne per il Natale 2025
Prepara la magia del Natale insieme a Stefano Callegaro, vincitore del 4° MasterChef Italia, in un’esperienza culinaria tutta dedicata ai sapori della festa!.👨🍳 Il menù che realizzeremo insieme: Involtini di verza con ripieno di maiale alla genovese e Asiago mezzano Caramelle di pasta ...
19.00-22.00
il venerdì 5 Dicembre 2025
1 lezione Miki Hiura Cucina giapponese: Bao e nikuman con i loro ripieni
Miki Hiura, laureata in Scienze Alimentari all'Università di Tokyo Kasei Gakuin, questa volta ci insegna a fare i Bao, panini cotti a vapore che poi farciremo con polpette di gamberi alla salsa chilli. Inoltre, con la stessa pasta dei bao, faremo nikuman ripieni di carne
19.00-22.00
il martedì 9 Dicembre 2025
1 lezione Roberto Trovò: Dolci tradizionali da poter regalare a Natale
Un corso imperdibile per chi ama regalare dolci fatti in casa durante le feste. Roberto Trovò ci guida in un viaggio attraverso alcune delle specialità natalizie più ricche di storia e sapore, reinterpretate con la sua consueta attenzione alla qualità degli ingredienti e alla tecnica. Durante il corso imparerai a ...
19.00-22.00
il mercoledì 10 Dicembre 2025
1 lezione Arianna Marchesin: a Natale facciamo i tortellini
E' stato esplicitamente chiesto dagli allievi ad Arianna una lezione per i tortellini da fare per le feste e Arianna arriva ma farà non solo i classici tortellini di carne ma quelli vegetariani. Ognuno farà i tortellini da portare poi a casa dove potrà usarli subito o mettere via per ...
NOTE: COMPLETO
19.00-22.00
il giovedì 11 Dicembre 2025
1 lezione Miki Hiura Cucina Giapponese: Ramen
Una giapponese autentica, Miky Hiura, ci introduce in quello che, dopo il sushi, è il piatto giapponese più amato da noi italiani. a base di spaghetti di frumento serviti in brodo di carne o di pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato, ...
19.00-22.00
il venerdì 12 Dicembre 2025
1 lezione Gianluca Fonsato: A Natale Pandoro
Un simbolo della tradizione natalizia italiana, raccontato e realizzato passo dopo passo dal maestro dei lievitati Gianluca Fonsato.In questo corso imparerai a preparare il pandoro artigianale, dall'impasto alla perfetta lievitazione, fino alla caratteristica forma a stella e alla spolverata di zucchero a velo.
19.00-22,30
il lunedì 15 Dicembre 2025
1 lezione Elisabetta Arcari: Fritto e bollicine
Una serata frizzante dedicata all’arte del fritto perfetto, guidata da Elisabetta Arcari.Scopriremo insieme le tecniche per ottenere croccantezza e leggerezza, sperimentando diverse tipologie di pastella e panatura. Durante il corso prepareremo: Supplì al telefono Supplì alla cacio e pepe Panzerotti ...
19.00-22.00
il martedì 13 Gennaio 2026
1 lezione Miki Hiura: Udon e tempura
Nel cuore della cucina giapponese c’è un equilibrio perfetto tra materia, tecnica e sensibilità.Con questo corso, Miki Hiura ci accompagna in un viaggio autentico nella cultura gastronomica del Giappone, attraverso due delle sue espressioni più iconiche: gli udon e la tempura. Udon – la morbidezza che ...
19.00-22.00
il venerdì 16 Gennaio 2026
1 lezione Gianluca Fonsato: Mais e Fioretto
Pane, focacce e grissini con il gusto del mais Il mais, cereale antico e versatile, è il protagonista di questo corso condotto da Gianluca Fonsato, panificatore e formatore di grande esperienza, conosciuto per la sua ricerca continua su farine, lievitazioni e tecniche di panificazione contemporanea.Attraverso la sua visione, tradizione e ...
19.00-22.00
il lunedì 19 Gennaio 2026
1 lezione Arianna Marchesin: Il buffet moderno
Scopri le nuove tendenze del buffet moderno con una lezione pratica e creativa guidata da Arianna Marchesin, professionista appassionata e titolare della rinomata scuola La Formica Na’. Durante il corso imparerai a realizzare piatti eleganti, colorati e perfetti per eventi e catering contemporanei: Menù del corso: ...
19.00-22.00
il mercoledì 21 Gennaio 2026
i lezione Stefano Callegaro: E se stasera ci facciamo un panino? Si ma gourmet!
Tre grandi panini della tradizione a "stelle e strisce" facili, veloci ma dal risultato garantito. Panino "Ruben sandwich" un icona della Grande Mela. Panino "Jucy Lucy hamburger" il primo amore non si scorda mai. Panino "Turky club sandwich" immancabile al Thanksgiving day ma ottimo sempre.
19.00-22.00
il venerdì 23 Gennaio 2026
1 lezione Il carnevale con Roberto Trovò
Prepara a vivere una dolcissima esperienza di Carnevale insieme al maestro pasticcere Roberto Trovò!Una lezione imperdibile dedicata ai grandi protagonisti della tradizione, dove tecnica e passione si uniscono per creare magia in cucina. Durante il corso realizzeremo insieme:🍩 Frittelle alla veneziana🍥 Frati🎉 Galani✨ Castagnole🍯 Struffoli🌹 Rose fritte
19.00-22.00
il martedì 27 Gennaio 2026
1 lezione Gianluca Fonsato: Pizza in teglia
Un corso pratico sulla pizza in teglia. Gianluca Fonsato ci spiegherà quali sono le farine adatte, l'impasto, la formatura e la cottura. Ogni allievo farà il proprio impasto da portare poi a casa. Portare a lezione un contenitore in cui poter mettere l'impasto fatto.
19.00-22.00
il lunedì 2 Febbraio 2026
1 lezione Roberto Trovò: Il bacio Perugina e i suoi fratelli
Dietro ogni pralina si nasconde una storia di gusto, equilibrio e tecnica.In questa lezione, Roberto Trovò ci accompagna alla scoperta del cioccolatino più iconico d’Italia — il Bacio Perugina — e delle sue numerose reinterpretazioni artigianali. Partendo dalla ricetta classica, esploreremo:🍫 le tecniche di temperaggio e modellaggio del cioccolato, 🌰 la ...
NOTE: I fratelli: Ferrero rocher fatto da me - Lindor rosso alla mia maniera - Il bacio Kristal come lo vedo io
19.00-22.00
il martedì 3 Febbraio 2026
1 lezione
19.00-22.00
il venerdì 6 Febbraio 2026
1 lezione Gianluca Fonsato: Finger bread!
Una serata dedicata al pane… in miniatura! Vedremo tutte le preparazioni per preparare degli ottimi Burger Buns, Bagel e pane in cassetta per deliziosi toast. Spazieremo dalla farina di grano tenero al Mais per creare i “polentini” e tutta la stuzzicheria salata come piadine, cracker e grissini. Corso teorico dimostrativo (i ...
19.00-22.00
il lunedì 9 Febbraio 2026
1 lezione Roberto Trovò: La pasta sfoglia dolce e salata
La pasta sfoglia è un impasto leggero e croccante molto utilizzato in pasticceria e gastronomia. Si ottiene alternando strati di burro e impasto attraverso un processo di pieghe e riposi che permette di ottenere la sua caratteristica consistenza friabile. E' croccante e leggera: grazie alla stratificazione del burro, in cottura ...
19.00-22.00
il martedì 10 Febbraio 2026
1 lezione Stefano Callegaro: La tradizione moderna. I piatti della grande Venezia portati nel 2025
La cucina veneziana è un racconto di mare, laguna e mercati. È memoria, tecnica e profumo di tradizione.Con “La tradizione moderna”, Stefano Callegaro reinterpreta i classici della Serenissima con un linguaggio contemporaneo, dove estetica e sapore si incontrano in equilibrio perfetto.Un viaggio tra storia e innovazione, dove ogni piatto parla ...
19.00-22.00
il giovedì 12 Febbraio 2026
1 lezione Roberto Trovò: Dolci lievitati
Un corso interamente dedicato al mondo dei dolci lievitati, in cui imparerai a padroneggiare impasti soffici e profumati con il maestro pasticcere Roberto Trovò. Durante la giornata realizzeremo insieme quattro preparazioni classiche e irresistibili: Babà: l’icona della pasticceria napoletana, con bagna al rum e struttura perfetta. Schiacciata ...
19.00-22.00
il martedì 17 Febbraio 2026
1 lezione Stefano Callegaro: Le 5 regole per un risotto perfetto
Una lezione speciale dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina italiana. Lo chef Stefano Callegaro ci guiderà alla scoperta delle cinque regole fondamentali per preparare un risotto perfetto: dalla scelta del riso, al brodo, alla tostatura, fino alla mantecatura finale. Queste le ricette che dimostrerà: Risotto "seppie, nero e crema ...
19.00-22.00
il mercoledì 25 Febbraio 2026
1 lezione Gianluca Fonsato – La pizza Napoletana
Un corso pratico sulla pizza napoletana, quella morbida al centro, croccante ai lati, con il classico cornicione. Un corso nel quale, come sempre con Gianluca Fonsato, tutti metteranno "le mani in pasta". Portare un contenitore per portare via l'impasto fatto in lezione per poter poi fare l'indomani la pizza nel ...
19.00-22.00
il lunedì 2 Marzo 2026
1 lezione Roberto Trovò: Bignè ed eclear dolci e salate
🍰 Nuovo Corso: Bignè Dolci e Salati – Dolci Tentazioni e Sfiziosità Gourmet Un viaggio goloso tra dolce e salato!In questo nuovo corso con Roberto Trovò, imparerai a realizzare bignè perfetti: leggeri, fragranti e dalla forma impeccabile. Scopriremo insieme:🍫 Ripieni dolci classici – cioccolato, zabaione, crema pasticcera e tante varianti ...
19.00-22.00
il martedì 3 Marzo 2026
1 lezione Roberto Trovò: I biscotti tradizionali italiani
In questo corso pratico e goloso, il maestro pasticcere Roberto Trovò ti guiderà nella realizzazione dei biscotti che raccontano la storia dolce dell’Italia. Lavoreremo insieme sei preparazioni iconiche, imparando tecniche di impasto, formatura e cottura per ottenere risultati sempre fragranti e bilanciati. Durante il corso realizzeremo: Canestrelli ...
19.00-22.00
il lunedì 9 Marzo 2026
1 lezione Roberto Trovò: Praline e cioccolatini ripieni
Cosa c'è di più "bello e buono" che regalare una scatola di cioccolatini fatti da noi? Roberto Trovò, dopo averci insegnato a temperare il cioccolato, ci insegnerà due classiche praline: Il Tartufo al rhum coperto di mandorle a scaglie e Il Manon (pasta di mandorle, gherigli di noci, cognac e ...
19.00-22.00
il martedì 10 Marzo 2026
1 lezione Stefano Callegaro: L’occhio vede ciò che la mente vuole
Quando la percezione inganna e la cucina diventa esperienza sensoriale In questo nuovo percorso, Stefano Callegaro esplora il confine tra visione e gusto.Ogni piatto nasce da un’idea: ciò che vediamo non sempre è ciò che pensiamo di assaporare.La forma inganna, la mente immagina, il palato scopre la verità.Un viaggio nel ...
19.00-22.00
il mercoledì 11 Marzo 2026
1 lezione
19.00-22.00
da giovedì 12 Marzo 2026
7 lezioni a frequenza settimanale
19.00-22.30
il lunedì 16 Marzo 2026
1 lezione
19.00-22.00
da martedì 17 Marzo 2026
4 lezioni a frequenza settimanale Sebastiano Molani: Corso base di Pesce
Per gli appassionati del pesce ecco il corso da cui cominciare: l'interesse di questo corso infatti non sta solo nelle ricette che gli allievi possono aggiungere al loro 'curriculum', ma soprattutto nelle cognizioni di base che fornisce relativamente alla scelta, alla pulizia ed alla sfilettatura dei pesci tondi ...
19.00-22.00
da mercoledì 18 Marzo 2026
4 lezioni a frequenza settimanale
19.00-22.00
il lunedì 23 Marzo 2026
1 lezione Miki Hiura Cucina Giapponese: Ramen
Una giapponese autentica, Miky Hiura, ci introduce in quello che, dopo il sushi, è il piatto giapponese più amato da noi italiani. a base di spaghetti di frumento serviti in brodo di carne o di pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato, ...
il venerdì 27 Marzo 2026
Gianluca Fonsato: Burger Buns
Un corso pratico sul panino per eccellenza, il burger buns. Il panino da farcire con hamburger ma anche con pulled pork, con hamburger vegetariano. Perfetti per essere utilizzati per l'egg burger, il tomino burger o per altre farciture di vostra fantasia. Prepareremo anche il pane a cassetta per fare i ...
19.00-22.00
il lunedì 30 Marzo 2026
1 lezione Non hai trovato il corso che ti interessa?
CONTATTA LA SEDE E CHIEDI QUANDO VERRA’ PROPOSTO
Iscriviti alla nostra newsletter.
Rimani aggiornato su ricette, consigli, lezioni gratuite e corsi in programma
I nostri Insegnanti

SEBASTIANO
Molani

CRISTINA
Pastore
Ballo dalle Rose
Sabato 1 marzo 2025
Siamo fieri di annunciare una partnership prestigiosa con il Ballo delle Rose, una serata unica che si terrà l’ultima domenica di Carnevale del 2025 presso lo splendido Palazzo Donà dalle Rose a Venezia.
Se volete godervi una delle esperienze più esclusive del Carnevale di Venezia non perdetevi questo eccezionale Ballo in Maschera.
Presso la sede di Mestre è possibile organizzare lezioni private per gruppi di turisti italiani o stranieri interessati a fare un’esperienza di cucina italiana presso la nostra scuola di cucina.
La lezione verterà su un menu tipico della zona e gli allievi potranno partecipare attivamente alle preparazioni!
PER INFO CONTATTATE LA RESPONSABILE DELLA SEDE
Lezioni Private per i Turisti
Di più sulla sede
E’ la prima sede di “Peccati di Gola” e tuttora ne è la sede centrale.
La responsabile è Roberta Molani, che lanciò questa prima sede nel 1989. Roberta ama cucinare ma soprattutto ama insegnare: a chi non sa da che parte si entra in cucina, e a chi in cucina ci passerebbe l’esistenza, a chi dopo 20 anni a cucinare per la famiglia vuole capire perché la maionese ogni volta è diversa, e a chi “l’unica maionese è quella che fa mia madre”, a chi vuole stupire gli amici con ricche e deliziose cenette e a chi ne basterebbe stupire uno di amico/a nella speranza che forse…un giorno…magari a Roberta chiede di farle la torta per le nozze!
Roberta sa vedere, capire e amare le persone e la cucina è il posto dove tutto questo le riesce meglio!



