SEDE CENTRALE DI
Mestre
RESPONSABILE: Alessandra Molani
TELEFONO: 041977866 / 3393498022
INDIRIZZO MAIL: alessandra.molani@peccatidigola.info
INDIRIZZO DELLA SEDE: via F.lli Cavanis 52
SEDE AMMINISTRATIVA: via Felisati 68b, 30171 Mestre (VE)


Calendario
Miki Hiura: Gyoza
I Gyoza sono i ravioli giapponesi con ripieno di carne o di verdure.
La pasta viene avvolta attorno al ripieno dando al raviolo la classica forma a mezzaluna con chiusura ondulata.
La caratteristica chiave dei gyoza risiede nel suo metodo di cottura, che comporta sia la frittura in padella che ...
NOTE: COMPLETO
19.00-22.00
il lunedì 12 Maggio 2025
1 lezione
I risotti magici di Lorenzo Binatti
Magici perchè non solo sono proprio belli a vedersi, pieni di colori e profumati, ma, una volta che si assaggiano, il sapore è ancora più intenso di quello che ti aspetti! Provare per credere, parola di Roberta la "Capasanta" di Peccati di gola
NOTE: Risotto mantecato al datterino giallo, mazzancolle cbt, barbabietola e caviale di Martini bianco
- Risotto Italia , inverso di calamari salsa al pomodoro secco e dressing di prezzemolo
- Carnaroli , seppie, asparagi e limone candito
19.00-22.00
il martedì 20 Maggio 2025
1 lezione
Semifreddi
Arriva l'estate e con lei la voglia di freschi e deliziosi dolci a metà tra il dolce al cucchiaio e il gelato! Evviva i semifreddi!
NOTE: Biscotto gelato al caffè - Pinguino vaniglia e amarene - Torta semifreddo alle mandorle con glassatura al cioccolato - Semifreddo al limone - Salse e colati
19.00-22.00
il mercoledì 21 Maggio 2025
1 lezione
Roberto Trovò
19.00-22.00
il lunedì 26 Maggio 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pane & Pane
Due lezioni dedicate al pane. Nella prima vedremo il Pane Classico nazionale (o pane di pasta dura) dove faremo mantovane, carciofo e monta su, grissini e cracker. Nella seconda facciamo: Burger bun, pane al latte, pane con uvetta, pane al cioccolato, pane in cassetta, bauletto, tramezzino e fette biscottate
19.00-22.00
da lunedì 22 Settembre 2025
2 lezioni a frequenza settimanale
19.00-22.00
da mercoledì 24 Settembre 2025
4 lezione a frequenza settimanale
Sebastiano Molani: Corso base di Pesce
Per gli appassionati del pesce ecco il corso da cui cominciare: l'interesse di questo corso infatti non sta solo nelle ricette che gli allievi possono aggiungere al loro 'curriculum', ma soprattutto nelle cognizioni di base che fornisce relativamente alla scelta, alla pulizia ed alla sfilettatura dei pesci tondi ...
19.00-22.00
da martedì 30 Settembre 2025
4 lezioni a frequenza settimanale
Lorenzo Binatti: Arrosti gourmet, carni, salse e contorni
Scopri l’arte dell’arrosto perfetto in una lezione esclusiva con lo chef Lorenzo Binatti! Un viaggio nel cuore della cucina gourmet, dove imparerai a valorizzare i tagli di carne più pregiati, creare salse ricercate e abbinare contorni sfiziosi per portare in tavola piatti da vero ristorante.
...
NOTE: Filetto di Maiale a bassa temperatura in foglia di soia, feta e porcini, vellutata di patate affumicate e demi glace - Petto d’anatra arrostito, peperoni agri e menta, salsa al cioccolato - Ribs (fila di costicine) glassate, budino di carote e salsa al brie e liquirizia
19.00-22.00
il giovedì 2 Ottobre 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato – La pizza Napoletana
Un corso pratico sulla pizza napoletana, quella morbida al centro, croccante ai lati, con il classico cornicione. Un corso nel quale, come sempre con Gianluca Fonsato, tutti metteranno "le mani in pasta". Portare un contenitore per portare via l'impasto fatto in lezione per poter poi fare l'indomani la pizza nel ...
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 3040 per portare a casa quanto fatto in lezione
19.00-22.00
il lunedì 6 Ottobre 2025
1 lezione
19.00-22.00
da giovedì 9 Ottobre 2025
7 lezioni a frequenza settimanale
Focacce dalla Liguria alla Puglia con Gianluca Fonsato
Laboratorio sui lievitati a breve lievitazione, un giro per l'Italia alla scoperta di un lievitato d'autore: la Focaccia.
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione
19.00-22.00
il lunedì 13 Ottobre 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pizza in teglia
Un corso pratico sulla pizza in teglia. Gianluca Fonsato ci spiegherà quali sono le farine adatte, l'impasto, la formatura e la cottura. Ogni allievo farà il proprio impasto da portare poi a casa. Portare a lezione un contenitore in cui poter mettere l'impasto fatto.
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione
19.00-22.00
il lunedì 20 Ottobre 2025
1 lezione
Roberto Trovò: i biscotti come in pasticceria
Un corso tenuto da un insegnate esperto come Roberto Trovò, per anni titolare della pasticceria alla Bragora di Venezia, è una fantastica opportunità per imparare l'arte della pasticceria direttamente da un maestro. Faremo Viennesi al burro, Assebesi cacao e arancia, Zaeti, Esse, Baci i gondola, Diamanti alle mandorle, Lingue di ...
19.00-22.00
il lunedì 27 Ottobre 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pizza fritta, calzone al forno, piadina e gnocco fritto
Gianluca Fonsato non smetterà mai di stupirci. Dopo la Pizza Napoletana, la Pizza in Teglia e la Pizza Romana ci presenta ancora novità, anzi due: la Pizza Fritta, il Calzone al forno, la Piadina e il Gnocco fritto. Come sempre ogni allievo metterà le mani in pasta e creerà le ...
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione
19.00-22.00
il lunedì 3 Novembre 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pizza alla romana, gli impasti ad alta idratazione
La bontà della pizza alla romana deriva da una crosta croccante e sottile. C'è una lavorazione attenta degli ingredienti. L'impesto subisce una lunga fase di lievitazione il che contribuisce alla croccantezza e alla leggerezza della crosta.
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione
19.00-22.00
il lunedì 10 Novembre 2025
1 lezione
Gianluca Fonsato: Pane & Pane
Due lezioni dedicate al pane. Nella prima vedremo il Pane Classico nazionale (o pane di pasta dura) dove faremo mantovane, carciofo e monta su, grissini e cracker. Nella seconda facciamo: Burger bun, pane al latte, pane con uvetta, pane al cioccolato, pane in cassetta, bauletto, tramezzino e fette biscottate
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 3040 per portare a casa quanto fatto in lezione
19.00-22.00
da lunedì 17 Novembre 2025
1 lezione a frequenza settimanale
19.00-22.00
da martedì 18 Novembre 2025
2 lezionI a frequenza settimanale
Miki Hiura: Gyoza
I Gyoza sono i ravioli giapponesi con ripieno di carne o di verdure. La pasta viene avvolta attorno al ripieno dando al raviolo la classica forma a mezzaluna con chiusura ondulata. La caratteristica chiave dei gyoza risiede nel suo metodo di cottura, che comporta sia la frittura in padella che ...
NOTE: COMPLETO



I risotti magici di Lorenzo Binatti
Magici perchè non solo sono proprio belli a vedersi, pieni di colori e profumati, ma, una volta che si assaggiano, il sapore è ancora più intenso di quello che ti aspetti! Provare per credere, parola di Roberta la "Capasanta" di Peccati di gola
NOTE: Risotto mantecato al datterino giallo, mazzancolle cbt, barbabietola e caviale di Martini bianco - Risotto Italia , inverso di calamari salsa al pomodoro secco e dressing di prezzemolo - Carnaroli , seppie, asparagi e limone candito



Semifreddi
Arriva l'estate e con lei la voglia di freschi e deliziosi dolci a metà tra il dolce al cucchiaio e il gelato! Evviva i semifreddi!
NOTE: Biscotto gelato al caffè - Pinguino vaniglia e amarene - Torta semifreddo alle mandorle con glassatura al cioccolato - Semifreddo al limone - Salse e colati







Gianluca Fonsato: Pane & Pane
Due lezioni dedicate al pane. Nella prima vedremo il Pane Classico nazionale (o pane di pasta dura) dove faremo mantovane, carciofo e monta su, grissini e cracker. Nella seconda facciamo: Burger bun, pane al latte, pane con uvetta, pane al cioccolato, pane in cassetta, bauletto, tramezzino e fette biscottate






Sebastiano Molani: Corso base di Pesce
Per gli appassionati del pesce ecco il corso da cui cominciare: l'interesse di questo corso infatti non sta solo nelle ricette che gli allievi possono aggiungere al loro 'curriculum', ma soprattutto nelle cognizioni di base che fornisce relativamente alla scelta, alla pulizia ed alla sfilettatura dei pesci tondi ...



Lorenzo Binatti: Arrosti gourmet, carni, salse e contorni
Scopri l’arte dell’arrosto perfetto in una lezione esclusiva con lo chef Lorenzo Binatti! Un viaggio nel cuore della cucina gourmet, dove imparerai a valorizzare i tagli di carne più pregiati, creare salse ricercate e abbinare contorni sfiziosi per portare in tavola piatti da vero ristorante. ...
NOTE: Filetto di Maiale a bassa temperatura in foglia di soia, feta e porcini, vellutata di patate affumicate e demi glace - Petto d’anatra arrostito, peperoni agri e menta, salsa al cioccolato - Ribs (fila di costicine) glassate, budino di carote e salsa al brie e liquirizia



Gianluca Fonsato – La pizza Napoletana
Un corso pratico sulla pizza napoletana, quella morbida al centro, croccante ai lati, con il classico cornicione. Un corso nel quale, come sempre con Gianluca Fonsato, tutti metteranno "le mani in pasta". Portare un contenitore per portare via l'impasto fatto in lezione per poter poi fare l'indomani la pizza nel ...
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 3040 per portare a casa quanto fatto in lezione






Focacce dalla Liguria alla Puglia con Gianluca Fonsato
Laboratorio sui lievitati a breve lievitazione, un giro per l'Italia alla scoperta di un lievitato d'autore: la Focaccia.
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione



Gianluca Fonsato: Pizza in teglia
Un corso pratico sulla pizza in teglia. Gianluca Fonsato ci spiegherà quali sono le farine adatte, l'impasto, la formatura e la cottura. Ogni allievo farà il proprio impasto da portare poi a casa. Portare a lezione un contenitore in cui poter mettere l'impasto fatto.
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione



Roberto Trovò: i biscotti come in pasticceria
Un corso tenuto da un insegnate esperto come Roberto Trovò, per anni titolare della pasticceria alla Bragora di Venezia, è una fantastica opportunità per imparare l'arte della pasticceria direttamente da un maestro. Faremo Viennesi al burro, Assebesi cacao e arancia, Zaeti, Esse, Baci i gondola, Diamanti alle mandorle, Lingue di ...



Gianluca Fonsato: Pizza fritta, calzone al forno, piadina e gnocco fritto
Gianluca Fonsato non smetterà mai di stupirci. Dopo la Pizza Napoletana, la Pizza in Teglia e la Pizza Romana ci presenta ancora novità, anzi due: la Pizza Fritta, il Calzone al forno, la Piadina e il Gnocco fritto. Come sempre ogni allievo metterà le mani in pasta e creerà le ...
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione



Gianluca Fonsato: Pizza alla romana, gli impasti ad alta idratazione
La bontà della pizza alla romana deriva da una crosta croccante e sottile. C'è una lavorazione attenta degli ingredienti. L'impesto subisce una lunga fase di lievitazione il che contribuisce alla croccantezza e alla leggerezza della crosta.
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 30X40 per portare a casa quanto fatto in lezione



Gianluca Fonsato: Pane & Pane
Due lezioni dedicate al pane. Nella prima vedremo il Pane Classico nazionale (o pane di pasta dura) dove faremo mantovane, carciofo e monta su, grissini e cracker. Nella seconda facciamo: Burger bun, pane al latte, pane con uvetta, pane al cioccolato, pane in cassetta, bauletto, tramezzino e fette biscottate
NOTE: Portare a lezione un contenitore e una teglia in alluminio 3040 per portare a casa quanto fatto in lezione






Non hai trovato il corso che ti interessa?
CONTATTA LA SEDE E CHIEDI QUANDO VERRA’ PROPOSTO
Iscriviti alla nostra newsletter.
Rimani aggiornato su ricette, consigli, lezioni gratuite e corsi in programma
I nostri Insegnanti

SEBASTIANO
Molani

CRISTINA
Pastore

Ballo dalle Rose
Sabato 1 marzo 2025
Siamo fieri di annunciare una partnership prestigiosa con il Ballo delle Rose, una serata unica che si terrà l’ultima domenica di Carnevale del 2025 presso lo splendido Palazzo Donà dalle Rose a Venezia.
Se volete godervi una delle esperienze più esclusive del Carnevale di Venezia non perdetevi questo eccezionale Ballo in Maschera.
Presso la sede di Mestre è possibile organizzare lezioni private per gruppi di turisti italiani o stranieri interessati a fare un’esperienza di cucina italiana presso la nostra scuola di cucina.
La lezione verterà su un menu tipico della zona e gli allievi potranno partecipare attivamente alle preparazioni!
PER INFO CONTATTATE LA RESPONSABILE DELLA SEDE
Lezioni Private per i Turisti

Di più sulla sede

E’ la prima sede di “Peccati di Gola” e tuttora ne è la sede centrale.
La responsabile è Roberta Molani, che lanciò questa prima sede nel 1989. Roberta ama cucinare ma soprattutto ama insegnare: a chi non sa da che parte si entra in cucina, e a chi in cucina ci passerebbe l’esistenza, a chi dopo 20 anni a cucinare per la famiglia vuole capire perché la maionese ogni volta è diversa, e a chi “l’unica maionese è quella che fa mia madre”, a chi vuole stupire gli amici con ricche e deliziose cenette e a chi ne basterebbe stupire uno di amico/a nella speranza che forse…un giorno…magari a Roberta chiede di farle la torta per le nozze!
Roberta sa vedere, capire e amare le persone e la cucina è il posto dove tutto questo le riesce meglio!