fbpx

SEDE DI

Conegliano

RESPONSABILE: Arianna Marchesin

TELEFONO: 3409805889

INDIRIZZO MAIL: conegliano@peccatidigola.info

INDIRIZZO DELLA SEDE: Via Baver, 39 Pianzano- Godega di Sant’Urbano(TV)

Calendario

La cucina messicana con Maria Martinez

18.30-21.30
il giovedì 30 marzo
1 lezione

Lorenzo Binatti: un menù di pesce sottovuoto a bassa temperatura

La cottura in bassa temperatura è la moda del momento. Un metodo per programmare per tempo i nostri pasti, per poterli tenere sempre pronti all'uso, per conservare in sicurezza quanto preparato. Lorenzo in questa lezione ci insegnerà i segreti della CBT attraverso un menù completo a base di pesce.

NOTE: Ricette• Sugo di Vongole in vasocottura • Zuppa di piccoli pesci, crostacei e molluschi • Salmone al pepe nero, fonduta di porro e carote glassate

18.30-21.30
il lunedì 3 aprile
1 lezione

Lisa Colladet in un percorso di cucina sana ed equilibrata

In collaborazione con Lisa Colladet biologa e nutrizionista continuiamo il nostro percorso verso un’alimentazione sana ed equilibrata. Ricette semplici e veloci ma nutrizionalmente corrette.

18.30-21.30
da martedì 4 aprile
4 lezioni a frequenza settimanale

Alessandro Lunetta: Finger Food vagabondo, idee per un apericena internazionale

Dopo averci portato in giro per il mondo a fare colazione, questa volta Alessandro ci invita per un aperitivo itinerante con dei fingers food internazionali. Una tapas spagnola, un dumpling cinese, uno spiedino cubano ed altre idee gustose e sfiziose per un vero “apericena dal mondo”.

18.30-21.30
il venerdì 7 aprile
1 lezione

I finger food vegetali con Marisa di Veganeggiando

Ideali come stuzzichini per l'aperitivo o l'antipasto, il finger food è una soluzione sempre più apprezzata! In questo corso Marisa Riccardo impareremo a realizzare ricette tutte vegetali, buonissime, coloratissime, saporite e dal risultato assicurato!

18.30-21.30
il venerdì 14 aprile
1 lezione

Ivan Antoniazzi: Un menù brillante di asparagi e mare

Asparago un prodotto che è più di terra non ci può essere, normalmente abbinato alle carni trova invece un'ottimo accordo per un brillante menù che profuma di mare.

18.30-21.30
il lunedì 17 aprile
1 lezione

Alessandro Lunetta: Una cena a Bombay

Una nuova esperienza di viaggio nelle cucine del mondo in compagnia di Alessandro. Questa volta andremo in India. Prepareremo e degusteremo assieme un’intera cena dall’antipasto al dolce con dei piatti classici e una chicca della zona del Kerala. Pane Naan, Chutney alle noci, Raita al cetriolo e menta, Riso basmati, Samosa di verdure, Pesce Vindaloo, Chai tea, Barfi al mango

18.30-21.30
il giovedì 20 aprile
1 lezione

Pasta Madre

Vuoi apprendere i segreti e le meraviglie del lievito naturale? Acqua e farina e tanta, tanta pazienza... ma vuoi mettere la soddisfazione??

18.30-21.30
il giovedì 11 e 18 maggio
2 lezioni
Lorella Fabris

Ivan Antoniazzi: L'estate nelle tartare e nei marinati

La marinatura degli ingredienti vista con lo stile creativo dello Chef

18.30-21.30
il martedì 16 maggio
1 lezione

Stefano Cincotto: Croissant e farciture

Preparare una dolce colazione a casa ora è più semplice che mai; Il corso sui croissant e lievitati ,ti darà la possibilità di creare deliziosi cornetti e krapfen come in pasticceria, utilizzando le tecniche della viennoiserie , per i momenti più dolci del mattino, assieme alle farciture più golose come creme e confetture .

15,00-19,30
il sabato 20 maggio
1 lezione

Lorenzo Binatti: vasocottura al microonde

Per chi vuole cucinare in vasocottura ma farlo velocemente! Non ci si pensa ma cucinare i vasetti con il microonde ci facilita la vita: tutto buono e veloce. Basta saperlo usare. A questo proposito Lorenzo Binatti ci aiuta ad avventurarci in questo mondo

18.30-21.30
il martedì 23 maggio
1 lezione

Stefano Cincotto: Cicchetti gourmet

Una delle caratteristiche della cucina tipica veneziana sono proprio i cicchetti, una sorte di varietà di stuzzichini che da decenni accompagnano la vita ed il trascorrere di ore del popolo che visita la una delle città più belle del mondo, Venezia. Proprio questo tipo di gastronomia servita nei vari bacari della città lagunare, unisce in modo conviviale veneziani e non solo per l'ora dello spritz. Con questa lezione impareremo a creare diversi tipi di cicchetti veneziani gourmet, in modo molto creativo.

15,00-19,30
il sabato 10 giugno
1 lezione

Di più sulla sede

Conegliano è una città con una forte attenzione enogastronomica, è la città da cui parte la Strada del Vino bianco, il Prosecco, richiestissimo in tutta Italia. E proprio a Conegliano non poteva mancare un Punto Scuola di Peccati di Gola.

 

A gestire il Punto Scuola è Arianna Marchesin, diplomata all’Istituto Alberghiero qualche anno fa, diventata poi Personal Chef e attiva in tutto ciò che gira intorno alla cucina! Dopo qualche anno con Peccati di Gola Arianna ha trasferito la sua sede in una splendida antica Stazione di Posta restaurata con cura, dove ora ospita i corsi di cucina, gli incentive aziendali e molti altri eventi legati al buon cibo, al buon vino e al buon ricevere!