SEDE DI
Padova
RESPONSABILE: Barbara Ghirardini
TELEFONO: 3478935669
INDIRIZZO MAIL: padova@peccatidigola.info
INDIRIZZO DELLA SEDE: Limena (PD)


Calendario
Baccalà
Per chi adora il baccalà, ecco un corso che ha per protagonista questo pesce "importato" a Venezia da Pietro Querini nel lontano 1431 che da subito ne capì le potenzialità sia come ingrediente per piatti deliziosi, ma anche come cibo in grado di conservarsi a lungo e quindi adatto ai lunghi ...









Gianluca Fonsato: A tutta pizza!
Una lezione di 5 ore che affronta tre tipologie di pizza dalla tonda romana sottile da pizzeria, alla pizza in teglia soffice e la pizza ad alta idratazione croccante e alveolata
NOTE: Lunedì 23 ottobre: La pizza tonda, Lunedì 6 novembre: La pizza napoletana Lunedì 20 novembre: La pizza in teglia. E' possibile partecipare alle singole lezioni; per chi acquistasse tutto il pacchetto in regalo uno dei libri di Gianluca Fonsato "Il lato Oscuro della Crusca" o "Sette Croste"



























Lorenzo Binatti: un menù di pesce sottovuoto a bassa temperatura
La cottura in bassa temperatura è la moda del momento. Un metodo per programmare per tempo i nostri pasti, per poterli tenere sempre pronti all'uso, per conservare in sicurezza quanto preparato. Lorenzo in questa lezione ci insegnerà i segreti della CBT attraverso un menù completo a base di pesce.



Le Cucine…veloci!
A chi tra lavoro, casa, figli, sport non può che cominciare a cucinare alle 19.30!
NOTE: proposta inverno n 2






Gianluca Fonsato: A tutto pane!
Una lezione di 5 ore dedicata tutta al pane dalla tradizione all’innovazione
NOTE: Prima lezione: Pane della tradizione: dalla mantovana al Montasu, grissino compreso. Seconda lezione: Pane Francese: baguette e pane di grano duro. Terza lezione: Pane dell'innovazione: Burger Buns e Panini Farciti. E' possibile partecipare alle singole lezioni; per chi acquistasse tutto il pacchetto in regalo uno dei libri di Gianluca Fonsato "Il lato Oscuro della Crusca" o "Sette Croste






Non hai trovato il corso che ti interessa?
CONTATTA LA SEDE E CHIEDI QUANDO VERRA’ PROPOSTO
Presso la sede di Padova è possibile organizzare lezioni private per gruppi di turisti italiani o stranieri interessati a fare un’esperienza di cucina italiana presso la nostra scuola di cucina. La lezione verterà su un menu tipico della zona e gli allievi potranno partecipare attivamente alle preparazioni!
Per info contattate la responsabile della sede.
PER INFO CONTATTATE LA RESPONSABILE DELLA SEDE
Lezioni Private per i Turisti

Di più sulla sede

La passione di Barbara per il cibo nasce nella cucina dell’hotel dei nonni materni nella cucina del quale passava l’estate, tra pentole e fornelli.
Crescendo ha poi deciso di iniziare esperimenti culinari che sottoponeva a parenti ed amici con grande successo fino a decidere di frequentare corsi di cucina per appassionati tra cui proprio quelli di Peccati di gola!
La passione per la cucina, alla fine, ha prevalso portandola alla decisione di far diventare questa la sua professione e, nonostante una carriera lavorativa ben avviata, ha deciso di iscriversi ad ALMA, la Scuola internazionale di cucina italiana, istituto altamente professionalizzante, sotto la guida eccelsa di Gualtiero Marchesi, con cui ha svolto stage in prestigiosi ristoranti come Le Calandre e La Montecchia di Massimiliano Alajmo e il Ristorante Arquade del Relais & Chateaux Hotel Villa del Quar diretto dallo Chef Bruno Barbieri. Si è diplomata nel luglio del 2009.
Nel 2009 vista la crescente richiesta di appassionati, Barbara e Peccati di Gola hanno finalmente inaugurato la sede patavina della famosa Scuola di cucina di Roberta Molani, che da allora ha visto migliaia di allievi alternarsi ai fornelli con Barbara e gli altri insegnanti della scuola.