Trieste
SEDE CENTRALE DI
Mestre
RESPONSABILE: Alessandra Molani
SEDE DEI CORSI: via F.lli Cavanis 52
SEDE AMMINISTRATIVA: via Felisati 68b, 30171 Mestre (VE)
SEDE DEI CORSI: via F.lli Cavanis 52


Calendario



Gianluca Fonsato – Più pizza per tutti: tonda, in teglia e alla romana
Un corso pratico sulla pizza, passando dalla tonda classica al piatto a quella in teglia e alla romana imparandone tempistiche e stesura. Un corso nel quale, come sempre con Gianluca Fonsato, tutti metteranno "le mani in pasta".
NOTE: Venerdì 29 settembre: Pizza tonda napoletana. Venerdì 6 ottobre: Pizza in teglia. Venerdì 20 ottobre: Pizza alla romana. E' possibile partecipare alle singole lezioni; per chi acquistasse tutto il pacchetto in regalo uno dei libri di Gianluca Fonsato "Il lato Oscuro della Crusca" o "Sette Croste"









Setsuko Oshima e Junko Fukui : La cucina e tè giapponesi
Setsuko Oshima, insegnante di cucina italiana in Giappone ed autrice del libro Italian Food, viene nella nostra scuola per proporci un menù tipico della sua terra, Junko Fukui invece dedicherà 30 minuti della lezione per spiegarci i segreti del tè giapponese e farcelo degustare.






Special con il pastry chef Stefano Cincotto: Simposio di sfoglia salata e dolce
144 strati di croccantezza rendono un dessert ed un buffet salato incredilmente scioglievole al palato, non c’è nessun dolce o pietanza che può accontentare il gusto se non è raccontato, il percorso della lavorazione della sfoglia è come un racconto che va vissuto capitolo per capitolo come i 144 strati ...



Sara Pessato: L’uva in cucina: frutto, mosto e vino nelle nostre ricette
Sara Pessato vi conduce in un viaggio culinario alla scoperta dei tre stadi dell'uva e ai loro migliori utilizzi per preparare inaspettate pietanze. Questo corso è rivolto a tutti i cuochi curiosi che vogliono imparare nuovi piatti da preparare con uno dei simboli autunnali per eccellenza: l'uva, utilizzata come frutto, come ...
NOTE: FRUTTO - Piatto salato: Panini alle noci farciti con salsicce cotte con l'uva bianca - Piatto dolce: Schiacciata all'uva toscana MOSTO - Piatto salato: Tartellette salate con cannellini e mosto - Piatto dolce: Sugoli VINO - Piatto salato: Moscardini al Cannonau - Piatto dolce: Torta al cioccolato e vino rosso



Pastry chef Stefano Cincotto: Un mondo di frolla montata
I biscotti sono fatti di burro e d’amore, quanto più montata è una frolla, tanto più leggero e friabile sarà’ un biscotto, per una colazione veloce, per una pausa caffè al lavoro per una merenda sana, o per una classico tea time delle 17, un frollino durante tutta la giornata ...






Gianluca Fonsato Un mondo di pane
Un corso pratico in tre lezioni che ci porta nel mondo del Pane Tradizionale Italiano. La prima serata sarà dedicata al pane della tradizione: dalla mantovana al montasù (grissino compreso). La seconda serata sarà dedicata al pane francese: baguette e pane di grano duro. La terza serata sarà per il ...
NOTE: Venerdì 3 novembre: Pane della tradizione: dalla mantovana al Montasu, grissino compreso. Venerdì 17 novembre: Pane Francese: baguette e pane di grano duro. Venerdì 24 novembre: Pane dell'innovazione: Burger Buns e Panini Farciti. E' possibile partecipare alle singole lezioni; per chi acquistasse tutto il pacchetto in regalo uno dei libri di Gianluca Fonsato "Il lato Oscuro della Crusca" o "Sette Croste"






Corso base di pesce
Per gli appassionati del pesce ecco il corso da cui cominciare: l'interesse di questo corso infatti non sta solo nelle ricette che gli allievi possono aggiungere al loro 'curriculum', ma soprattutto nelle cognizioni di base che fornisce relativamente alla scelta, alla pulizia ed alla sfilettatura dei pesci tondi e piatti, ...



Pastry chef Stefano Cincotto: Dessert alle stelle
Il palato sa il fatto suo ed ha la memoria lunga. Il dessert, più di ogni altra portata, arriva in tavola con un piccolo grande messaggio: il dolce non e’ mai veramente necessario, ma proprio per questo motivo, comunica il nostro desiderio di deliziare gli ospiti e coccolare le persone ...



Pastry chef Stefano Cincotto: Gli originali macaron sono veneziani
Con questa lezione impareremo a ricreare in maniera semplice l’impasto dei famosissimi biscotti, dando loro una forma tonda e delicata, con la preparazione di ganache e confetture, farciremo e proporremo una serie di prelibatezze assortite






Sara Pessato: Calabria tra tradizione e creatività
Sara è volata a Crotone alla ricerca dei sapori più autentici calabresi e vi propone un menu che valorizza i prodotti tipici lavorati nel rispetto delle tradizioni familiari, aggiungendo come sempre il tocco artistico che contraddistingue la sua idea di cucina. Questo corso è rivolto agli amanti dei sapori tradizionali, ...






Special Stefano Cincotto: Le strenne natalizie
Con l’avvento del Natale, e della corsa ai regali, sempre più è la voglia di proporre doni originali e fatti a mano. Niente di più’ bello che, con le proprie mani e fantasia, preparare dei dolcetti assortiti e creativi, per poterli poi confezionare in strenne natalizie moderne da poter poi ...



Street Food
A chi quando va in una nuova città non può fare a meno di provare la specialità locale del miglior baracchino della piazza!
NOTE: Fala Fel con pitta e salsa allo yogurt – Tacos farciti – Bliny con panna acida e affumicati – Pulled Pork con salsa barbecue – Souvlaky con verdure – Spring roll farciti e fritti. In accompagnamento: Filangè di cipolle caramellate – Salsa tzatziki – Insalata Coleslaw – Salsa agrodolce






Sara Pessato: Cucina Emiliana Natalizia
Sara Pessato apre i ricettari della sua famiglia materna e direttamente dalla provincia di Modena vi insegnerà a preparare due grandi classici della cucina natalizia: tortellini e passatelli, svelando anche qualche trucco per il riuso degli (eventuali) avanzi di pranzi e cene delle feste. A chi è rivolto: Agli amanti ...



I nostri Insegnati

VALENTINA

SEBASTIANO

CRISTINA
CERCHI UN NEGOZIO DI ARTICOLI PER LA CUCCINA?
SCEGLI IL NOSTRO PARTNER E APROFFITTA DEL 10% DI SCONTO!

Presso la sede di Mestre è possibile organizzare lezioni private per gruppi di turisti italiani o stranieri interessati a fare un’esperienza di cucina italiana presso la nostra scuola di cucina.
La lezione verterà su un menu tipico della zona e gli allievi potranno partecipare attivamente alle preparazioni!
PER INFO CONTATTATE LE RESPONSABILI DELLA SEDE
Lezioni Private per i Turisti

Di più sulla sede

E’ la prima sede di “Peccati di Gola” e tuttora ne è la sede centrale.
La responsabile è Roberta Molani, che lanciò questa prima sede nel 1989. Roberta ama cucinare ma soprattutto ama insegnare: a chi non sa da che parte si entra in cucina, e a chi in cucina ci passerebbe l’esistenza, a chi dopo 20 anni a cucinare per la famiglia vuole capire perché la mayonese ogni volta è diversa, e a chi “l’unica maionese è quella che fa mia madre”, a chi vuole stupire gli amici con ricche e deliziose cenette e a chi ne basterebbe stupire uno di amico/a nella speranza che forse…un giorno…magari a Roberta chiede di farle la torta per le nozze!
Roberta sa vedere, capire e amare le persone e la cucina è il posto dove tutto questo le riesce meglio! loro naturale collocazione in “Peccati di Gola”.
VISITA IL NOSTRO BLOG!
TI ASPETTERANNO GUSTOSE RICETTE
E NOTIZIE SAPORITE!