Rotolini al Radicchio
ROTOLINI DI RADICCHIO
Ingredienti
Per la pasta
uova: 2
farina 00: 200 gr
Per il ripieno e per condire
uova: 1
radicchio di Treviso: 300 gr
ricotta: 200 gr
parmigiano: 50 gr
burro: 30 gr (più per condire)
sale e pepe: qb
panna fresca: qualche cucchiaio
Procedimento
Con 2 uova e la farina preparare la pasta. Quando sarà liscia e omogenea chiuderla nella pellicola e farla riposare mezz’ora. Tirarla in una sfoglia sottile, ricavandone dei rettangoli di circa 20 x25 cm Tritare finemente il radicchio e stufarlo con il burro, salare e pepare.
Unire il radicchio alla ricotta, all’uovo rimasto e al parmigiano. Se risultasse troppo morbido aggiungere un po’ di pane grattugiato. Cuocere i rettangoli di pasta in acqua bollente salata. Scolarli ed adagiarli su di un canovaccio. Spalmare il composto sulla pasta, arrotolarla dal lato lungo a forma di salame e tagliare a fette formando dei rotolini alti un dito. Disporli in una pirofila da forno. Cospargere con fiocchetti di burro, parmigiano e a piacere qualche cucchiaio di panna. Far gratinare e servire caldi.
Un abbraccio e a prossimo post.
Ecco, questi li devo provare assolutamente, ho dei radicchi da consumare e non so come farglieli mangiare a mio moroso, forse cosi riesco a camuffarli per qualcos'altro!!! 🙂
Davvero gran bell'idea!!!
La pasta fresca non mi spaventa, non la faccio molto spesso ma se po' fa' 🙂
mi piace l'idea dei rotolini, credo di non averli mai fatti. Mia mamma li faceva con mozzarella e prosciutto cotto quando ero piccola ma adesso è tanto che non li ho mangiati. Mi piace l'idea del radicchio, che è una verdura che io amo molto
un primo piatto ricco con un sapore molto interessante e accattivante dato dal radicchio